Escursione Monteverde Aquilonia |
Eventi passati
|

Location: Monteverde Aquilonia
CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Avellino e gruppo di Bisaccia
Via Nazionale Torrette 4 – Mercogliano (AV) – tel. 3274022250
www.caiavellino.it
Associazione SINERGIE e Club di Territorio “Paesi d’Irpinia”
Via Balantonie, 43 Bisaccia 83044 (AV)
Promuovono per il giorno 15-03-2015 l’escursione
Aquilonia-Monteverde
Raduno ad Aquilonia: ore 9,00 nei pressi del museo Etnografico;
Ore 9,40: visita al Parco Archeologico di Carbonara;
Ore 10,30 – da Carbonara a Monteverde;
Ore 12,30 – Accoglienza e visita di Monteverde (castello e borgo medievale);
Ore 13,30 - Pranzo libero a Monteverde (in ristorante o a sacco);
Ore 15,00 – Rientro ad Aquilonia - visita al museo etnografico (e se possibile alla chiesa di S. Vito);
Ore 17,00 – Rientro.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 12/03 per possibilità di viaggio in pullman (posti limitati) e di pranzo in ristorante.
Difficoltà: E - Durata Ore: 4 (solo escursione) - Lunghezza: 8 km circa
Dislivello in discesa: 290 mt - Dislivello in salita: 310 mt
Attrezzatura: scarpe da trekking, giacca a vento, bastoncini –
Assenza d acqua lungo il percorso.
Partendo dal Museo Etnografico di Aquilonia (750 mt) si raggiungono i resti di Carbonara,uyu passando per la “fontana Vecchia” su un antico “carraro”. Da qui, poi, purtroppo, per 2,8 km, su strada asfaltata si giunge a “Costa della Guardia”, una ampia radura da dove si può ammirare il lago artificiale Aquilaverde. Questo lago è formato dalla Diga di San Pietro in terra battuta che sbarra il Torrente Osento, affluente del Fiume Ofanto. Si riprende e, sempre in discesa, dopo circa 0,5 km si giunge alla diga. Superata questa, si lascia la provinciale e, per un erto sentiero, costeggiando boscaglie e coltivi di foraggio, si giunge alla periferia dell’agglomerato urbano di Monteverde. La cittadina, arroccata intorno al castello, domina l’alta valle dell’Ofanto. Da ammirare gli edifici ottocenteschi, come i palazzi Pelosi e Spirito, abbelliti da artistici portali in pietra.
Direttori d’escursione: Carmine Di Palma 347-525654 e Vito Abate 347-7756669
Accompagnatore per Sinergie: Ivan Del Vecchio 339-2410365
Volontario Touring: vice Console Donato Cela 377 1603172 e dopo 0,5 Km.
Schede turistiche e di approfondimento su www.sinergiebisaccia.it
|
Scarica |
Altre date
- 15 03 2015 00:00